PANNELLI SOLARI

scroll down

Negli ultimi anni gli investimenti necessari a famiglie ed imprese per l’acquisto di impianti fotovoltaici si sono ridotti notevolmente grazie ai contributi comunali e cantonali. Infatti tantissimi Comuni ticinesi si impegnano oggi a fornire contribuiti per chi desidera investire in questo ambito e tali sovvenzioni sono cumulabili con i sussidi a fondo perso che sia la Confederazione sia il Cantone mettono a disposizione.
Questo aspetto, unito ai vantaggi economici dell’utilizzo di energia solare e correlato alla crescente ricerca di un benessere eco-sostenibile, porta sempre più consumatori a richiedere l’applicazione di pannelli fotovoltaici sulle facciate degli edifici.
Maturi e Sampietro si affida a partner specializzati per il reperimento dei pannelli, applica i pannelli alle proprie facciate e combina così la propria costruzione metallica con un elemento finalizzato al risparmio energetico.

Uno dei vantaggi legati all’utilizzo di tecnologie integrate è legato alla possibilità di sfruttare le caratteristiche di un sistema per ridurre le criticità di un secondo sistema a cui è collegato ed ottimizzarne le prestazioni. E questo è proprio il caso delle facciate ventilate fotovoltaiche.

L’installazione di pannelli fotovoltaici in facciata consente di avere una superficie disponibile molto maggiore alla sola installazione in copertura.

Tuttavia un pannello installato verticalmente ovvero in facciata è in grado di captare e assorbire molta meno radiazione solare rispetto ad un pannello installato in copertura e correttamente orientato (la producibilità si può ridurre fino quasi il 70 % per latitudini elevate). Si rende quindi essenziale individuare correttamente la facciata su cui installare il fotovoltaico, in modo da evitare ulteriori cali di prestazioni. Le facciate devono essere orientate a sud e devono risultare prive il più possibile di balconi o altri aggetti ombreggianti.

Integrazione dell’impianto fotovoltaico su facciata ventilata

Integrazione dell’impianto fotovoltaico su facciata ventilata

L’installazione di pannelli fotovoltaici in facciata consente di avere una superficie disponibile molto maggiore alla sola installazione in copertura.

Tuttavia un pannello installato verticalmente ovvero in facciata è in grado di captare e assorbire molta meno radiazione solare rispetto ad un pannello installato in copertura e correttamente orientato (la producibilità si può ridurre fino quasi il 70 % per latitudini elevate). Si rende quindi essenziale individuare correttamente la facciata su cui installare il fotovoltaico, in modo da evitare ulteriori cali di prestazioni. Le facciate devono essere orientate a sud e devono risultare prive il più possibile di balconi o altri aggetti ombreggianti.

Vuoi ricevere maggiori informazioni?